Cerca nel sito

Invia ad un amico

Quali sono i bonus serramenti 2025 disponibili per chi non ristruttura

Quali sono i bonus serramenti 2025 disponibili per

Grazie al bonus infissi e serramenti 2025 si ha la possibilità di provvedere alla sostituzione di porte e finestre usufruendo di una detrazione fiscale la cui entità è pari al 50% nel caso della prima casa e al 36% nel caso della seconda casa. L’aspetto più interessante riguarda il fatto che tale incentivo può essere utilizzato per una semplice sostituzione, senza che si debba provvedere per forza a un intervento di ristrutturazione complessivo. Questo bonus rientra nei bonus casa 2025 che la legge di bilancio ha prorogato prevedendo delle novità riguardanti il meccanismo di funzionamento e la durata.

 

Sostituire i serramenti e gli infissi: quali bonus possono essere utilizzati

 

Sono due i più importanti incentivi a cui è possibile accedere nel caso in cui si abbia intenzione, nel 2025, di provvedere alla sostituzione degli infissi. Il primo è il bonus ristrutturazione, denominato anche bonus casa, che vale per la ristrutturazione complessiva di un edificio; il secondo è l’ecobonus, relativo in maniera specifica all’efficientamento energetico. Entrambi i bonus in questione offrono l’opportunità di recuperare una parte delle spese che vengono sostenute per l’acquisto e l’installazione dei serramenti.

 

Bonus ristrutturazione 2025: tutto quello che c’è da sapere

 

Come il nome lascia intuire, il bonus ristrutturazione 2025 è pensato per chi deve ristrutturare la propria abitazione, e può essere utilizzato anche per la sostituzione degli infissi. Il bonus è accessibile ai soggetti Irpef e comprende gli interventi di ristrutturazione edilizia, risanamento conservativo, restauro e manutenzione straordinaria. Per la prima casa, la detrazione è pari al 50% e si può applicare su una spesa di importo massimo di 96mila euro; per la seconda casa, invece, la detrazione è pari al 36%, sempre su una spesa di importo massimo di 96mila euro. Dal 2026, anche per la prima casa l’aliquota sarà del 36%, mentre per la seconda casa scenderà al 30%. Sia per la prima che per la seconda casa, la detrazione viene spalmata in 10 anni, con 10 rate di uguale importo. Va ricordato, infine, che dal 2028 la detrazione si potrà applicare su una spesa massima di 48mila euro tanto per la prima quanto per la seconda casa.

 

Sostituzione dei serramenti e bonus ristrutturazione

 

Il bonus ristrutturazione 2025 consente, fra l’altro, di modificare le misure dei serramenti. Poiché la sostituzione degli infissi, se prevede il ricorso a prodotti nuovi ad alte prestazioni, contribuisce a migliorare le prestazioni di un’abitazione dal punto di vista dell’isolamento termico, anche quando ci si avvale del bonus casa è indispensabile trasmettere la pratica Enea con la documentazione relativa, entro i 90 giorni successivi alla data di conclusione dei lavori; l’invio deve avvenire per via telematica. In generale, il bonus ristrutturazione 2025 può essere ritenuto il più facile da usare quando si ha intenzione di sostituire gli infissi.

 

Ecobonus 2025 e sostituzione degli infissi

 

Una soluzione alternativa può essere individuata nell’ecobonus 2025, che è accessibile non solo ai soggetti Irpef ma anche ai soggetti Ires. Finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici, questo incentivo si applica alla sostituzione dei serramenti proprio perché questo è uno degli interventi che permettono di migliorare l’efficienza energetica. In tal caso, le misure possono essere modificate, ma a condizione che non superino quelle precedenti. Inoltre, è richiesto che i serramenti soddisfino specifici requisiti in materia di trasmittanza termica; i valori da soddisfare cambiano a seconda della zona climatica in cui è situato l’edificio.

 

A chi rivolgersi per la sostituzione degli infissi

 

Se si ha in mente di sostituire gli infissi della propria abitazione, il consiglio è di rivolgersi agli esperti di MMP serramenti, realtà operativa a Reggio Emila e Parma. Questa azienda, attiva dal 1980, mette a disposizione dei propri clienti soluzioni su misura, progettate e realizzate per soddisfare le esigenze più diverse rispettando i più elevati standard di qualità. Serramenti e infissi sono disponibili in legno alluminio, in pvc e in alluminio, e vengono realizzati con l’impiego delle tecnologie più moderne.

 


Altri articoli