Cerca nel sito

Invia ad un amico

Ricette

ANARA COL PIEN

Mettete a bagno una cucchiaiata di uvetta sultanina in un bicchierino di grappa e lasciare per un'oretta. Intanto tritare assieme 150 gr di polpa di vitello, 50 gr di sopressa veneta e il fegato dell'anitra, unire un paio di cucchiaiate di olio, una di prezzemolo tritato, la mollica di un panino imbevuta di brodo di carne e strizzata e 6 amaretti sbriciolati.

Impastare il composto ottenuto con 1 uovo intero, un cucchiaio di grana grattugiato e l'uvetta sgocciolata dalla grappa. Disossare un'anatra muta spellata e svuotata, di circa 1,5 kg, praticandole un lungo taglio al centro del dorso, quindi farcire con il composto cucendo l'apertura con filo bianco da cucina affinché cuocendo il ripieno non esca. Passare sul volatile il composto di olio, sale, rosmarino e 30 gr di lardo tritati, riducendo il tutto come una densa crema.

Porre l'anitra inforno già caldo a 190 °C e durante la cottura irrorare di tanto in tanto con del vino rosso robusto, rigirando in modo che abbia a colorire giustamente su ogni lato. Quando l'anitra sarà pronta sistemarla sul piatto di portata e servirla accompagnandola con il sugo di cottura.

Altre ricette nel volume "Grappa & Cucina nella tradizone delle Venezie" di Sergio Boschetto, Galllano Rosset e Amedeo Sandri, della collana "Lassaggio", edita dal centro Studi e Formazione Assaggiatori.