
XVIII EDIZIONE
Vicenza, Teatro Olimpico - 20 maggio/14 giugno 2009
“Viaggio in Italia. Terza tappa: Napoli”
OPERA, CONCERTI, CONFERENZE
direttore artistico Giovanni Battista Rigon
PROGRAMMA
Mercoledì 20 maggio 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
CONCERTO DI APERTURA
“Napoli '700-'900”
(in collaborazione con ANTIRUGGINE)
Orchestra d'archi Italiana
Sonig Tchakerian - violino solista e concertatore
Alessandro Scarlatti, Concerto grosso n. 2
Giovanni Battista Pergolesi, Concerto per vl e archi
Filippo Perocco, Inornato brano in prima esecuzione assoluta
Nino Rota, Concerto per archi
Conferenza introduttiva di Angelo Foletto, ore 20.00
Venerdì 22 maggio 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21,00
PROGETTO "RACCONTARE LA MUSICA"
Sandro Cappelletto, narratore
De Labyrintho, ensemble vocale
Walter Testolin, direttore
Carlo Gesualdo, Madrigali dal IV, V e VI libro
Domenica 24 maggio 2009
Palazzo Leoni Montanari ore 17.00
PROGETTO GIOVANI
(in collaborazione con INTESA SAN PAOLO)
Leonora Armellini, pianoforte
F. Chopin: Grande Polacca brillante op. 22; Tarantella op. 43; Scherzo op. 54;
Polacca-Fantasia op. 61; Polacca op. 53
Lunedì 25 maggio 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
CONCERTO
"Tre grandi centenari"
Sonig Tchakerian, Gabrielle Shek, Katia Ghigi, Claudio Rado, violini
Massimo Paris, Enrico Carraro, viole
Mario Brunello, Simone Tieppo, violoncelli
Massimo Somenzi, pianoforte
Ludwig van Beethoven, Variazioni su un tema di Händel per vlc e pf
Joseph Haydn, Trio n. 28 per pf, vl e vlc
Felix Mendelssohn Bartholdy, Ottetto op. 20 per archi
Conferenza introduttiva di Stuart Isacoff, ore 20.00
Giovedì 28 maggio 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
CONCERTO
"Martucci e i due Scarlatti"
Sonig Tchakerian, Gabrielle Shek, violino
Massimo Piva, viola
Luca Simoncini, violoncello
Andrea Lucchesini, pianoforte
Alessandro Scarlatti, Sonata a quattro per archi
Domenico Scarlatti, Sei Sonate per pf
Giuseppe Martucci, Tre Pezzi op. 67 per violino e pianoforte
Quintetto per pf e archi
Conferenza introduttiva di Carlo Cavalletti, ore 20.00
Sabato 30 maggio 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
CONCERTO
(in collaborazione con FESTIVAL BIBLICO)
Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano
Daniele Agiman, direttore
Caplet, Miroir de Jesus per soli, archi e arpa
Debussy Danza sacra e Danza profana per arpa e archi
Conferenza introduttiva di Guido Zaccagnini, ore 20.00
Domenica 31 maggio 2009
Palazzo Leoni Montanari, ore 17.00
PROGETTO GIOVANI
(in collaborazione con INTESA SAN PAOLO)
Laura Marzadori, violino
Giacomo Ronchini, pianoforte
Giuseppe Martucci, Sonata op. 22
Johannes Brahms, Sonata op. 108
Sabato 6, lunedì 8 e mercoledì 10 giugno 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 20.00
PRIMA OPERA (turno A)
Gioachino Rossini, Il turco in Italia
Dramma buffo per musica in due atti
ricostruzione della versione di Napoli (Teatro Nuovo sopra Toledo, primavera 1820)
Selim, Lorenzo Regazzo / Luigi De Donato (terza recita)
Donna Fiorilla, Silvia Dalla Benetta
Don Geronio, Filippo Morace
Don Narciso, Daniele Zanfardino
Prosdocimo,poeta, Giulio Mastrototaro
Zaida, Concetta D' Alessandro
Talinda, Maria Pia Molinari
Narbut, Matteo Marchetta
Giovanni Battista Rigon, maestro concertatore e direttore
Francesco Micheli, regista
Accademia di Belle Arti di Brera, allestimento, scene e costumi
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Dodecantus
Marina Malavasi, maestro del coro
Conferenza introduttiva di Michele Suozzo, Enrico Girardi e Giovanni Carli Ballola, ore 19.00
Domenica 7 e martedì 9 giugno 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 20.00
SECONDA OPERA (turno A)
Niccolò Piccinni, Il finto turco
Commedia per musica in tre atti
edizione critica a cura di Bernardo Ticci
(prima esecuzione assoluta in tempi moderni)
(in collaborazione con L'ARTE DELL'ARCO)
Bennardone, Matteo Ferrara
Giancola, Gianpiero Ruggeri
Carmosina, Gabriella Colecchia
Fabrizio, Krystian Adam
Claudio, Arianna Donadelli
Florinda, Silvia Vajente
Lucio, Marina Bartoli
Federico Guglielmo, Maestro di concerto
Versione semiscenica di Massimo Gasparon
Orchestra L'arte dell'arco
Conferenza introduttiva di piero Mioli e Bernardo Ticci, ore 19.00
Giovedì 11 giugno 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
CONCERTO
(in collaborazione con il FESTIVAL PONTINO)
"Felix tra Venezia e Napoli"
Sonig Tchakerian, violino
Steven Isserlis, violoncello
Roberto Prosseda, pianoforte
Felix Mendelssohn Bartholdy:
Sonata Felix per vl e pf (compl. Solbiati)
Due Venetianisches Gondellied per pf
Capriccio in mib magg per pf
Variazioni per vlc e pf (compl. Taglietti)
Trio op. 49 per pf, vl e vlc
Conferenza introduttiva di Pietro Zappalà, ore 20.00
Venerdì 12 giugno 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
PROGETTO BACH
(in collaborazione con MOUSIKÈ)
Laboratorio vocale e strumentale
Il teatro armonico
Michael Radulescu, direttore
Margherita Dalla Vecchia, assistente
Roberta Mameli soprano
Lucia Napoli contralto
Raffaele Giordani tenore
Walter Testolin basso
Davide Bettin oboe
Renata Spotti violino
Margherita Dalla Vecchia organo
J. S. Bach Cantata BWV 1083
Cantata BWV 146, Mottetto BWV 225
Conferenza introduttiva di Michael Radulescu, ore 20.00
Domenica 14 giugno 2009
Teatro Olimpico, Vicenza, ore 21.00
HONG KONG SINFONIETTA
Wing-Sie Yip direttore
Colleen Lee, pianoforte
Ravel, Tombeau de Couperin
Ravel, Concerto in Sol per pf e orch
Bartòk, Musica per archi, percussioni e celesta
Conferenza introduttiva di Enzo Restagno, ore 20.00
***
Prevendita di biglietti e abbonamenti nei seguenti punti vendita
Settimane Musicali al Teatro Olimpico
contrà San Pietro, 67 tel 0444 302425
da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30
oppure tramite il circuito GREENTICKET:
On line www.greenticket.it
Call center 899 5000 55
Tutti i punti vendita Greenticket
(a Vicenza Biglietteria del Teatro Comunale
da martedì a sabato dalle 16.00 alle 19.00 tel. 0444 324442
Biglietteria del Teatro Olimpico
da martedì al sabato dalle 11.00 alle 16.00 tel. 0444 222801
Agenzia viaggi AVIT
viale Roma, 17 tel. 0444 545677)
Info e ticket
Biglietti
Opere
Intero 1^ categoria: 40 euro - gradinata centrale
Intero 2^ categoria: 30 euro - gradinate laterali
Ridotto 2^ categoria: 25 euro - gradinate laterali
Concerti
Intero 1^ categoria: 20 euro
Intero 2^ categoria: 15 euro - gradinate laterali
Ridotto 2^ categoria: 10 euro - gradinate laterali
Biglietto GUSTALOPERA 15 euro
Abbonamenti solo concerti
(escluso Progetto Giovani)
Formula 8
abbonamento completo:
Intero 1^ categoria: 140 euro
Intero 2^ categoria: 105 euro
Ridotto 2^ categoria: 70 euro
Formula 6
abbonamento a 6 concerti a scelta:
Intero 1^ categoria: 100 euro
Intero 2^ categoria: 75 euro
Ridotto 2^ categoria: 50 euro
Formula 4
abbonamento a 4 concerti a scelta:
Intero 1^ categoria: 60 euro
Intero 2^ categoria: 45 euro
Ridotto 2^ categoria: 30 euro
* Il costo di biglietti e abbonamenti si intende esclusi i diritti di prevendita.
I concerti del 24 e 31 maggio 2009 (Progetto Giovani), realizzati in collaborazione con Intesa Sanpaolo e ospitati alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, sono prenotabili fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando al numero 800.578875.
Il biglietto d’ingresso alle esposizioni permanenti (intero € 4,00 - ridotto € 3,00), consente di assistere ad uno dei concerti programmati.
Al costo aggiuntivo di 15 euro a serata le Settimane Musicali al Teatro Olimpico in collaborazione con Ristoratori dell'Associazione Artigiani - Provincia di Vicenza hanno il piacere di offrire una degustazione di prodotti vicentini in compagnia degli artisti nel Giardino del Teatro Olimpico al termine delle serate d’opera dal 6 al 10 giugno e nelle serate dei concerti del 25 e del 28 maggio. Per accedere alle degustazioni è necessario il biglietto GUSTALOPERA da acquistate esclusivamente in prevendita.
Per informazioni
Settimane Musicali al Teatro Olimpico
contrà San Pietro, 67
36100 Vicenza
Tel. e fax 0444 302425 cell. 3474925005 - 331 3471860