
Il percorso di narrazione urbana intitolato “UNA CITTÀ DA ABITARE: DIALOGHI TRA L’ABITANTE E L’ARCHITETTO” vedrà la partecipazione di tre architetti, un’urbanista, una storica ell’arte e di un antropologo e si snoderà nell’area tra via Torino e viale Roma.
Un percorso che si svolgerà a piedi lungo la cinta muraria ed indagherà lo spazio sotto un’altra prospettiva, con un itinerario di circa 60 minuti dallo storico Caffè Moresco all’inizio di Campo Marzo. Le tappe sviluppate da ciascun professionista saranno Corso San Felice, Via Battaglione Monte Berico, Via Napoli, Via Torino e il filo narrante del percorso sarà il tema del rapporto tra progetto e realtà, tra abitante ed architetto.
I partecipanti saranno dotati ognuno di una radioguida wireless e saranno guidati nel racconto dalle voci delll’urbanista Marisa Fantin, (Presidente dell’Ordine degli Architetti), gli architetti Angelo Zanella, Liliana Dal Toso e Sophia Los, la storica dell’arte Agata Keran e l’antropologo Tommaso Dolcetta. Il gruppo sarà accompagnato da un performer, che proporrà anche diverse esperienze sensoriali.