Iconografia edilizia: Corpo articolato al centro, tra due porticati
Secolo: XVI A. Palladio
Orario: estivo 14-19, invernale 14-17; fuori orario su appuntamento
Apertura: tutti i giorni esclusi festivi
Ingresso:a pagamento
Url:
Note: Le modalità di visita sono indicate a puro titolo informativo e possono subire variazioni senza preavviso. Nessuna responsabilità è pertanto imputabile al sito.
Storia:
La Villa è attribuita al Palladio. Il pronao fu costruito nel 1587, quindi dopo la morte dell’architetto. I due porticati dorici, il mosso pittoresco ingresso inferiore, la bellissima gradinata che a lenti ripiani adduce alla Villa, la scala a rampe divergenti e convergenti addossata allo zoccolo del pronao sono aggiunte settecentesche dovute a F. Muttoni. Dietro la quattrocentesca cappella di S. Girolamo ha inizio il parco molto vasto, disegnato in età neoclassica dall’architetto Antonio Piovene.