Cerca nel sito

Invia ad un amico

Palazzo Civena Trissino ora Casa di Cura Eretenia
Vicenza - Viale Eretenia
Vicenza

Il palazzo Civena Trissino, iniziato nel 1540 e terminato nel giro di pochissimi anni, è opera giovanile di Andrea Palladio.
Giangiorgio Civena assieme ai suoi fratelli rivelò proprio nel 1540 l'area necessaria alla costruzione della fabbrica.
La data ci è nota per il ritrovamento di una medaglia commemorativa che, secondo la tradizione, viene inserita tra i materiali delle fondamenta.
La facciata è ritmata da cinque archi inferiori e dalle lesene e dalle finestre a capitello del piano nobile.
Nel 1801 venne ampliato una prima volta costruendo un'ala nel cortile mentre, tra il 12819 e il 1820, ne furono aggiunte due ai lati della facciata.
Il palazzo fu colpito e danneggiato gravemente dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale e ristrutturato nel dopo guerra.
La ricostruzione postbellica rispettò solo le strutture esterne mentre gli interni superiori furono rinnovati travolgendo la disposizione primitiva.