Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Museo Ornitologico di Marostica "Collezione Massimino Dalla Riva"

E’ possibile contattarci nel caso si voglia avvicinarsi al mondo dell'ornitologia e all’antica e nobile Arte della Falconeria, nel corso di una visita guidata alla città di Marostica o di un itinerario turistico organizzato nel nord-est.

Museo Ornitologico di Marostica "Collezione Massim

E' sempre più avvertita la necessità di avvicinare le persone, specialmente i bambini, alla natura, quindi al mondo degli animali e nel nostro caso al mondo degli uccelli. Chi vive nelle città non sempre ha la possibilità di acquisire sensibilità verso piante ed animali e questo può togliere quegli stimoli sensoriali che la natura suscita nelle sue diverse fasi. Assai utile risulta, a tal fine, il progetto di visita che il Museo Ornitologico, sito in un contesto panoramico naturale, mette a disposizione dei turisti. Avranno così la possibilità non solo di osservare tutti gli uccelli che nidificano nella Provincia di Vicenza, facenti parte della bellissima Collezione Dalla Riva, ma anche di vedere da vicino alcuni rapaci e soprattutto di ammirarli in volo. All’interno di un’incantevole anfiteatro naturale, all’ombra del Castello Superiore di Marostica, vengono infatti effettuate Dimostrazioni di Volo con i Rapaci a cura di Falconieri. Quanti bambini e non, avrebbero altrimenti la possibilità di osservare da vicino e di ammirare il volo di un gufo reale o la picchiata del velocissimo falco pellegrino? E' importante infatti sensibilizzare soprattutto i bambini sull'importanza che questi animali ricoprono nell'equilibrio biologico della Natura. In tale sede sarà poi evidenziata la relazione tra il mondo dei falconi e l'epoca medioevale, per spiegare quanto profondamente ciò possa collegarsi alle tradizioni della città di Marostica. E’ possibile contattarci nel caso si voglia avvicinarsi al mondo dell'ornitologia e all’antica e nobile Arte della Falconeria, nel corso di una visita guidata alla città di Marostica o di un itinerario turistico organizzato nel nord-est. In collaborazione con l’Associazione Pro Marostica si possono inoltre organizzare visite guidate alla città murata per poi concludere la giornata con la visita al Museo Ornitologico e la Dimostrazione di Volo con i Rapaci. Il Museo può essere raggiunto, dai gruppi in visita, in pullman oppure a piedi tramite i panoramici sentieri dei Carmini e della Val di Botte. Lungo questa passeggiata si lambisce in più punti la Cinta murata della città e si raggiunge il Castello Superiore, collocato in un’incantevole posizione collinare, panoramica, isolata e al contempo vicina al centro storico.

Potrete trovare ulteriori informazioni visitando il sito del Museo: www.museoornitologico.org 

Per qualsiasi informazione contattare il 3463003681 oppure di inviare un'e-mail a [email protected]