Cerca nel sito

Invia ad un amico





La cooperativa è composta da trenta soci-lavoratori, soci-volontari e gli obiettori di coscienza; sono circa quindici i posti a disposizione per gli inserimenti al lavoro e le accoglienze.

La cooperativa Insieme
è riconosciuta come cooperativa sociale ed è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus).
È sorta per iniziativa di un gruppo di cittadini che si sono ritrovati, dal 1979, a discutere ed a confrontarsi sulla qualità della vita con una particolare attenzione all'ambito lavorativo ed alla realtà dell'emarginazione e del disagio giovanile.

LOGICA DI SVILUPPO

Nel corso degli anni la cooperativa ha dato vita ad alcune iniziative collegate negli obiettivi di fondo e nelle pratiche:
dal 1983, il gruppo Soccorso Giuridico, segue persone e problemi del pianeta carcere, partendo dalla realtà vicentina;
dal 1995, l'associazione "rete famiglie aperte" risorsa e stimolo per vivere nuove forme di accoglienza familiare;
dal 1997, la cooperativa sociale 'Tangram' per la gestione di progetti formativi e comunità di accoglienza per minori e giovani.


SERVIZIO RACCOLTA DI MATERIALE USATO
in appartamento, soffitte, cantine. Se il materiale è riutilizzabile, il servizio è gratuito. Senza impegno è possibile richiedere un sopralluogo per la valutazione.

SERVIZIO A DOMICILIO
di ritiro per rifiuti ingombranti e successivo recupero o smaltimento secondo le più recenti normative ambientali.

GESTIONE DI AREE ECOLOGICHE
per la raccolta, la differenziazione e il recupero dei rifiuti solidi urbani.

MERCATINO DELL'USATO
mobili ed arredamento, elettrodomestici, libri, dischi, cartoline e foto, giocattoli, casalinghi, oggettistica, quadri, modernariato, abbigliamento ed accessori, scarpe, tessuti per la casa, pizzi.

LABORATORIO DI RESTAURO E VENDITA MOBILI ANTICHI

PRODUZIONE PEZZAME PER PULIZIA

PUNTO DI RACCOLTA MOBILI, LIBRI, OGGETTI, SCARPE, VESTIARIO.

La cooperativa Insieme fa parte del "Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza" (CNCA) e del "Consorzio di cooperative sociali - Prisma"; aderisce all'associazione "Libera" (contro le mafie), alla cooperativa "Verso la Banca Etica" ed alle Peace Brigades International - PBI organismo non violento internazionale.


Punto vendita e
sede a Vicenza

Via Dalla Scola, 88
36100 Vicenza
Tel. 0444 511562
Fax 0444 511067
Punto vendita
ad Arzignano

Via Olimpica
36071 Arzignano
Tel. 0444 452676
Fax 0444 458644
Area ecologica
Ricicleria Ovest

Via Fornaci, 5
36100 Vicenza
Tel. 0444 560507
Fax 0444 511067
Sede amministrativa
INSIEME SOCIETA'
COOPERATIVA
SOCIALE A.R.L.
Via Dalla Scola, 88
36100 Vicenza


www.insiemesociale.it