Cerca nel sito

Invia ad un amico
ASSOCIAZIONE MICOLOGICA
"BRESADOLA" (A.M.B)

CHI SIAMO

Una associazione di persone con l' hobby di saperne di più sui funghi.
Siamo nati nel 1957 e da allora siamo cresciuti fino a 11.000 soci, appartenenti a 89 Gruppi, sparsi in tutta Italia.
Ogni gruppo organizza SERATE per lo studio dei funghi dal vero, proiezioni di diapositive, mostre con visite guidate, corsi, ecc...
Presso i gruppi i soci possono consultare pubblicazioni micologiche, visionare diapositive ed utilizzare attrezature scientifiche.
Pubblichiamo un periodico quadrimestrale giunto al suo XXXVI anno, "RIVISTA DI MICOLOGIA", a carattere divulgativo e scientifico, distribuito ai soci in Italia e all'estero.

Abbiamo costruito un CENTRO STUDI MICOLOGICI col compito di:
  • raccogliere materiale scientifico, letterario e didattico;
  • costruire un archivio micologico (banca dati) e in erbario;
  • fornire consulenza ad Enti Pubblici e non in materia legislativa scientifica e tossicologica;
  • effettuare studi e ricerche, convegni e seminari in collaborazione con Associazioni, Enti e Università
  • realizzare pubblicazioni scientifiche.
Possediamo una prestigiosa BIBLIOTECA MICOLOGICA con opere che vanno dal Seicento ai giorni nostri.
Il nostro COMITATO SCIENTIFICO, formato da esperti micologici e delegati di tutti i Gruppi, si riunisce due volte l'anno (Primavera ed Autunno)sotto forma di seminario, in località sempre diverse, per classificare i funghi della zona, per approfondire le proprie conoscienze scientifiche e realizzare il progetto della MAPPATURA DEI FUNGHI in Italia.

 
MICOLOGIA È VITA ASSOCIATIVA, È ANCHE...
...escursioni con itinerari grandiosi
...interesse scientifico
...bellezza delle forme
...dei colori
e...nuove amicizie!